Nel vivace quartiere di Milano Baggio, l’evento “Baggio Senza Frontiere” ha portato entusiasmo e divertimento tra i bambini più piccoli e non, grazie a un’iniziativa che fonde tradizione e innovazione. Anche quest’anno, l’evento ha visto la partecipazione di Enigma Room con una collaborazione speciale, arricchendo così ulteriormente le attività dedicate ai più piccoli.
Baggio Senza Frontiere, nato per coinvolgere i bambini del quartiere, si basa su una serie di attività che pensate per portare a riscoprire le vie storiche del quartiere Milano Baggio. Divisi in 16 squadre, i bambini accompagnati da alcuni adulti si sono sfidati in vari giochi della tradizione italiana, unendo competizione, gioco di squadra e divertimento. In ogni tappa del percorso i ragazzi dovevano risolvere un enigma con l’obiettivo, non solo di stimolare la creatività e l’ingegno, ma consentire loro di esplorare il proprio quartiere sotto una nuova luce.

Enigma Room ha deciso di introdurre al grande evento un nuovo elemento in Baggio senza frontiere, avendo una precisa posizione nella mappa del quartiere. Nello stand di Enigma i ragazzi hanno svolto un gioco con delle piante aromatiche e varie tipologie di semi. L’obiettivo era creare un’attività improntata nel coinvolgere tutti e 5 i sensi, in particolare l’olfatto, il tatto e la vista. È stato un enorme successo. Ogni squadra ha avuto l’opportunità di vivere questa esperienza unica, che ha combinato l’emozione della sfida fisica con il lavoro di squadra e il contatto con la natura.
Questa collaborazione ha contribuito a rafforzare lo spirito di comunità e condivisione che anima Baggio Senza Frontiere, permettendo ai bambini di divertirsi mentre imparavano a collaborare e a risolvere problemi insieme. Enigma Room, conosciuta per le sue Escape room e giochi di gruppo immersivi, ha saputo portare la propria esperienza e creatività, rendendo l’evento ancora più dinamico e coinvolgente.
E voi avete partecipato? Com’è stata la vostra esperienza?
Fatecelo sapere!